




Amare incondizionatamente, è Coraggio.
Abbandonare il vecchio vivere, è Coraggio.
Rinascere, reinventandosi, è Coraggio.
Ridere nel mezzo della tempesta, denota un gran Coraggio!
Il bello d’esser su questa Terra, è sapere che esistiamo gli uni per gli altri..
La solitudine è per menti abituate alla paura.
Se ci si concentra sull’ascolto profondo del battito del cuore, grandi porte si apriranno.
Iniziate a meditare ascoltando il vostro cuore e quando sia il respiro che che il battito cardiaco, saranno regolari, iniziate a ringraziare per ciò che ancora non avete realizzato, come se lo aveste già fatto.
Grazie per la pace del cuore.
Grazie per l’illuminazione avvenuta.
Grazie per.. quel che sono le vostre più alte aspirazioni.
Siate generosi, nel ringraziare, anche per gli altri.
Siamo Fari, gli uni per gli altri..
Io sono perché tu sei.
Il Coraggio va attinto dal proprio Essere, quello profondo che è su questa Terra da secoli..
Sono secoli che ci ritrovi-amo
Dunque, il mio abbraccio stretto al tuo, è l’incontro perfetto tra due Universi viventi
Splendi-amo forte che è tempo.

tra rovi pungenti
e tutto sembra perduto,
Il coraggio è quel momento in cui
porti le mani avanti nonostante le spine
per cominciare a creare
un sentiero che ancora non esiste.






In Sardegna
I partecipanti saranno accompagnati da Maria Sonia Baldoni in percorsi di conoscenza delle erbe spontanee. Sarà da lei tramandata l’antica cerimonia degli antenati.








Dal 27 novembre al 2 dicembre saremo in Sardegna con Il coraggio dell’azione nella Casa delle Erbe. 27.11 Centro in Our Garden_Quartu sant’Elena.
28.11 La Tana nel Bosco_Parco Tzinnuri_Bauladu Oristano
29.11 Siuidaia_campagne di Alghero
30.11 Abraxas.Vita Come in Origine_ Olbia
1.12 Giardino del Sorriso, campagne di Cannigione
2.12 Macondo Suoni di Sogni, campagne di Cugnana




Opera fotografica: Fabio Tashi, Marco Caddeo, Fattoria_Autosufficienza Opera pittorica L’Arcandaur di Simone Noseda
Testi sul coraggio: Osel Tenzil, ora impegnata nella stesura del regolamento dei luoghi alleati all’Istituto FelicitasMundi, e MariaLuna, suo anche il dono del disegno dell’albero.
I nostri ringraziamenti vanno alla rete della Casa delle Erbe. A Lak’ech per la sua decorazione
A Matteo Tonelli che sarà presente il 27 con le pratiche di Strada dell’Essenza.
A Pinuccio Derosas per il percorso nei luoghi di potere ad Olbia
Ad Antonio Bilo Canella, per averci accolto nella sua rete.
Ai luoghi nella natura, che ci daranno rifugio.
Ai tessitori dall’altra parte del velo.
E alla madre di FelicitasMundi, Sulan, la quale musica e voce ci fa ringraziare ogni giorno per la benedizione di esserci ritrovati.
Bellissimo 🤩
"Mi piace""Mi piace"