Siuidaia_Per Crescere nella Natura

Per i bambini, per i genitori e per chi desidera ascoltare il proprio bambino interiore, in una giornata da dedicare a se stessi e alla condivisione.

Per conoscere gli antichi utilizzi delle erbe spontanee, per mangiare e per curarsi.

Potremo leggere fiabe ed approfondire la morale… Avete mai sentito la storia dei Vestiti dell’Imperatore di Andersen?

Potremo essere creativi e sorridenti.

Grazie a Cecilia, ai Custodi del Luogo, alla Compagna di viaggio Alice, a Sulan per l’amorevole consiglio di percorrere la via delle Fiabe e dei Racconti e ai tessitori dall’altra parte del velo

Dal 27 novembre al 2 dicembre  saremo in Sardegna con                                              Il coraggio dell’azione nella Casa delle Erbe.     27.11 Centro in Our Garden_Quartu sant’Elena.
28.11 La Tana nel Bosco_Parco Tzinnuri_Bauladu Oristano
29.11  Siuidaia_campagne di Alghero
30.11 Abraxas.Vita Come in Origine_ Olbia
1.12 Giardino del Sorriso, campagne di Cannigione
2.12 Macondo Suoni di Sogni, campagne di Cugnana

Per entrare in contatto con FelicitasMundi ed avere informazioni per le prenotazioni si può contattare: felicitasmundi@protonmail.com e come natura crea

Pubblicato da FelicitasMundi

Felicitas Mundi significa la felicità del mondo, a questa proposizione è stato aggiunto il sottotitolo, “il mondo che vorrei” e tutto l’insieme aspira ad un modello: UBUNTU. Ubuntu è un termine africano che richiama ad un’etica, ad un modello di vita basato sulla compassione e condivisione perché tutto il suo valore è racchiuso con potenza nella traduzione del significato: IO SONO PERCHE’ NOI SIAMO Suo ambasciatore è stato Nelson Mandela: «In Africa esiste un concetto noto come Ubuntu, il senso profondo dell’essere umani solo attraverso l’umanità degli altri; se concluderemo qualcosa al mondo sarà grazie al lavoro e alla realizzazione degli altri,»

Una opinione su "Siuidaia_Per Crescere nella Natura"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: