Ape Docet_

FelicitasMundi, il mondo che vorrei, vi presenta questa serie di puntate di Come Natura Crea dedicata al progetto solidale nato per un’apicoltura naturale ed integrata “INCENTRATA SULL’APE”… quale rimedio terapico informazionale.

Puntata 1 (introduzione all apicoltura naturale)

Per le prossime puntate e per approfondire, puoi accedere al canale, facendo click sulla foto sotto




Nella struttura multifunzionale del favo agisce una forza strutturante che va oltre la già nota “forza esaedrica” di Steineriana memoria. Non è un caso che il nettare (nèkros=morte e teròs=proteggere) venga custodito e trasformato dalle api in siffatta forma geometrica: l’Alveus … la Coppa … il Grembo della Dea”…..  

Per avere api sane è necessario comprendere, rispettare e sostenere i loro bisogni biologici essenziali in maniera olistica. Il favo è un condensatore di onde cosmiche. Al suo interno vi è un mondo che vibra. Da anni studio le api da un punto di vista “metafisico”, ovvero cercando di codificare le relazioni esistenti tra i diversi piani di realtà, e vi assicuro che è un mondo tutto ancora da esplorare. L’apicoltura naturale non è un’apicoltura “per la grande distribuzione” ma è un’apicoltura utile al fabbisogno “familiare”. Essa cerca di offrire alle api condizioni di vita semiselvatica che al contempo consenta loro di sviluppare strategie naturali di difesa dai parassiti. È un’apicoltura a basso contenuto di tecnologia e attrezzature e richiede una interferenza minima da parte dell’uomo. Creare relazioni reciprocamente vantaggiose e simbiotiche fra di noi e fra noi e le altre specie viventi è la prerogativa essenziale per il cambiamento di paradigma (Ape docet)

Qua potrai essere informato sui prossimi corsi che saranno organizzati con la nostra tribù

Grazie allo staff, ai nuovi compagni di viaggio approdati sul nostro canale, a Sulan e a tutti coloro che alimentano questo amore incondizionato ❤️🔥⭐

Pubblicato da FelicitasMundi

Felicitas Mundi significa la felicità del mondo, a questa proposizione è stato aggiunto il sottotitolo, “il mondo che vorrei” e tutto l’insieme aspira ad un modello: UBUNTU. Ubuntu è un termine africano che richiama ad un’etica, ad un modello di vita basato sulla compassione e condivisione perché tutto il suo valore è racchiuso con potenza nella traduzione del significato: IO SONO PERCHE’ NOI SIAMO Suo ambasciatore è stato Nelson Mandela: «In Africa esiste un concetto noto come Ubuntu, il senso profondo dell’essere umani solo attraverso l’umanità degli altri; se concluderemo qualcosa al mondo sarà grazie al lavoro e alla realizzazione degli altri,»

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: