Il 30 di aprile, la Tribú di Felicitas Mundi inaugura la modalità con la quale insieme nutriremo le “Scuole Naturali della Felicità”. Saremo nel Luogo del Cuore Cua’e Bentu, in Sardegna.

illustreremo e sperimenteremo un sistema circolare basato sul valore del dono, che parte da tutti i luoghi del cuore e che immette nel circuito delle scuole naturali qualcosa di funzionale per il benessere di ciascuno di noi: creatività, alimentazione, antichi mestieri, educazione, abitazione sostenibile, sessualità, agricoltura sinergica, comunicazione, auto produzione energetica, pratiche legate alla disintossicazione e all’equilibrio di corpo, emozioni e mente, nella ricerca del Vero Sé ..
Ogni mese, ad ogni luna nuova, chi abbraccerà questa visione si ritroverà in cerchio per condividere ciò che puó dare perché il proprio sogno, all’interno di Felicitas, venga nutrito e cresca.

Cosa faremo:
Ci incontriamo alle 9.30, davanti al cerchio di pietra che accoglierà il fuoco .. saremo bambini, ragazzi e adulti.
Dopo aver placato la mente e il corpo, con esercizi energetici, inizierà il cerchio delle possibilità, in cui ogni compagno condividerà il sogno e il dono legato al ciclo lunare che inizierà il giorno.
Mangeremo assieme Cibo di Guarigione, con attenzione.
Inizieremo a programmare le attività pratiche, creative e comunicative da attuare fino alla successiva luna nuova, attività che partiranno dal luogo ospitante e che potranno poi girare negli altri luoghi collegati alla tribù.
La tribù di FelicitasMundi ora vi racconterà, giorno dopo giorno, i doni e i sogni condivisi da chi Supporta la Base e sarà presente il 30.
Il Luogo del Cuore Cua’e Bentu
Sognamo un luogo che offre bellezza, benessere e conoscenza.
Di realizzare un giardino in movimento, che segue le istruzioni della natura, interpretando e utilizzando la sua stessa energia. Vorremmo realizzare degli spazi funzionali che permettano a noi e voi di produrre cibo sano, prodotti di biocosmesi e godere di esperienze di gioia, radicamento e convivialità utili per il benessere del corpo e dello spirito.
Per fare questo abbiamo necessità di custodire al meglio il nostro luogo: progettare gli spazi, conoscere e curare le piante, studiare e realizzare concretamente strutture come una compost toilet, un sistema di irrigazione efficente e sostenibile, una piattaforma in legno o altro materiale per le attività olistiche e artistiche.
Mettiamo il nostro spazio a disposizione per sviluppare lezioni legate alla terra, donando inoltre la possibilità di partecipare a giornate conviviali di raccolta e trasformazione di: olive, uva, fichi, fichi d’india, mandorle.
Doniamo e scambiamo talee, semi, piante grasse e fiori per nutrire di bellezza tutti i luoghi che vorranno condividere.

Cibo di Guarigione
Winki ci presenterà il mandala di Cibo ad alta Vibrazione, realizzato con prodotti in Bio Dinamica. Durante la giornata successiva, il primo maggio, approfondiremo con lui la teoria e la pratica del Cibo di Guarigione.

Tzilighertas_Tana nel BoscoTzilighertas_Tana nel Bosco
Noi mettiamo al centro la sacralità dell’Uomo, integrato armoniosamente nella sacralità dell’ambiente naturale che lo circonda, nella consapevolezza che tutto è uno. Per questo abbiamo fondato un asilo in Natura. Lo scopo è di accompagnare i bambini con rispetto e amore alla scoperta del tesoro che ognuno si porta dentro dalla nascita.
Nel Nuovo Mondo che vogliamo, nella tribù che stiamo contribuendo a costruire auspichiamo e promuoviamo relazioni tra umani improntate sullo scambio equo, sul dono, sulla distribuzione a piene mani del talento di ciascuno a vantaggio di tutta la comunità. In questa visione il bambino, poi il ragazzo, poi il giovane e infine l’adulto devono essere messi nelle migliori condizioni per scoprire, sperimentare e sviluppare sempre più i loro talenti. Marco

Per entrare in contatto con la tribù e dare il proprio contributo alla base, felicitasmundi@protonmail.com



E’ accaduto nella mia testa.
Una decina di bambini misti: tibetani, italiani, francesi, femmine, egiziani, peruviani, ruwandesi, maschi, giapponesi, neozelandesi.
Stessa età, 6 anni.
Tutti insieme, intorno ad un tavolo tondo, all’aperto; come sottofondo, il loro innato chiacchiericcio, uccellini, qualche ronzio, forse qualche ape…forse qualche taglialegna.
Compito di oggi: possibilità di capire un qualsiasi esercizio, con l’aiuto dell’altro.
Distribuisco fogli, cala il loro chiacchiericcio, sento le loro menti mettersi all’opera. Scopo del compito, non è essere il primo a finire ma il primo ad aiutare chi è in difficoltà a terminare la prova.
Comprendere che se l’altro non riesce, è perché utilizza l’intelligenza e la logica, per altre vie o materie più consone al suo Essere. Che nessuno è migliore o peggiore, che si giunge alla medesima soluzione per altre strade.
Insegnare la pazienza verso l’altro, la vera compassione, l’altruismo; ribadire che se l’altro non arriva con la logica che ha utilizzato chi è giunto per primo alla soluzione, esisterà sempre un’alternativa.
Quando a capire saranno in due ed in due aiuteranno altri due, con amore, dedizione e gentilezza, senza inasprire gli animi, senza correre, coi ritmi naturali, come le foglie, che dopo aver cambiato colore dal verde al giallo alcune od a splendide tonalità di rosso altre, esse cadono, dolcemente.
Il finale di questo compito? Una festa, con ringraziamenti per chi ha aiutato e dei sonori “Bravi Tutti!” per aver svolto il compito.
E poi su, tutti a raccogliere castagne per mangiarle davanti al camino acceso.
Con profonda gratitudine.


Per poter presentarti alla tribù e partecipare ai nostri cerchi, scrivici
Note
Pachelbel_Canon in D
Eseguito da AdelinaPiano, dalla Bulgaria.
Testo_Una Visione Naturale
Di Osel Tenzin
Pompeo Batoni, Mercurio incorona Filosofia Madre delle Arti
Ubuntu, Io Sono in Virtù di ciò che Noi Siamo
Grazie colmi di amore ai viaggiatori e compagni di viaggio, che hanno iniziato a camminare con lo sguardo che indica alla stessa visione d’insieme.
Grazie a Sulan, seminatrice di sogni
Grazie a Loro
