Delle Erbe Spontanee nei Luoghi di Guarigione in Sardegna. Dal 9 al 16 Maggio con Maria Sonia Baldoni

La Scuola Naturale della Felicità nasce dalla Tribù che onora con gioia ciò che ci nutre e ci dona la consapevolezza di essere un tutt’uno con l’Universo, una vibrazione avvolgente che inebria e sazia chiunque col cuore accoglie l’ascolto.
Gli schemi mentali che ci portano a vivere l’idea della sopravvivenza, crollano nell’istante in cui scopriamo che nei campi vivono le erbe che curano e nutrono, che danno sostegno ai nostri organi e danno accesso alla dimensione dell’eterna abbondanza

La Nostra Scuola Felice parte da questa consapevolezza raccontata dai Maestri e dai Santi, e le lezioni proposte nei Luoghi del Cuore sono tenute da Maria Sonia Baldoni, la Sibilla delle erbe che da 40anni, nella gioia senza sforzo, tramanda la bellezza e conoscenza del Regno Vegetale.

L’itinerario del Tramando delle Erbe spontanee nei luoghi di acqua e bellezza:

9 Assemini(Paradiso delle Pietre)
10 Fordongianus(Casa sul Fiume)
11 Castelsardo(Casa sull’albero)
12 Sassari(Cua’e Bentu)
13 Percorso tra i luoghi energetici
14 Monti(Zin Urú)
15 Ozieri(Sa tanca ezza)
16 Luogosanto(Rifugio Terra Madre)

Racconteremo del suo viaggio di tramando e guarigione, in Sardegna, in un itinerario antico fatto di luoghi energetici, sorgenti e fiumi termali. Ci è richiesto di accogliere fratelli e sorelle che cercano rigenerazione e pace, parole che insieme diventano colonne del Nuovo Mondo Felice.

Il 16maggio notte, con la luna piena, festeggeremo il primo anno di FelicitasMundi

Siamo qua per ogni bimbo, ragazzo ed adulto che sente di far parte di un Noi, di una Tribù unita in una Visione Comune che tutto unisce e onora.

Qua racconteremo dei contributi donati dalla tribù, ci racconteranno l esperienza con Maria Sonia e della Casa delle Erbe, vi presentiamo gli artisti che ci presenteranno le proprie opere e dei produttori che condivideranno ciò che ci nutrirà.

Il racconto di Roberta

La prima volta che ho incontrato Maria Sonia era il 1 maggio, Beltaine. Questa data x noi Abruzzesi è una ricorrenza importante , legata a tradizioni antiche del territorio. Si celebra il Majo in diversi paesi, con canti , balli( il laccio d’amore ) ed un piatto tipico chiamato le virtù. Una pietanza non proprio vegana ….n resti di maiale, erbe di campo e tutti i legumi rimasti dall’inverno . Una vera e propria pulizia della madia cucinati con maestria, da questo il suo nome. Il nostro sodalizio è iniziato così 12 anni fa..circa. La religiosità che mi ha trasmesso Maria Sonia è quella che nel tempo mi ha portata ad avvicinarmi alla nostra religione ma con un sapore totalmente diverso ed originale, come quello delle erbe selvatiche che mi ha insegnato a conoscere, onorare ed amare. Mi occupo anche di tenere aggiornato l’elenco delle Case delle erbe, una rete che negli anni si è davvero dilatata. Ci sono case delle erbe in quasi tutte le regioni d’italia ed alcune all’ estero, il cui filo conduttore è il gesto della memoria. All’inizio esisteva solo la Casa di Capracotta con il poliedrico Antonio D’Andrea e Michele Meomartino, si raccoglievano pigne per accendere la stufa e si mangiava pizza con base di ortica…una delizia. Sono passati tanti anni, in alcuni momenti sono stata lontana da questo mondo ma nel profondo sentivo che era la mia bussola , mi faceva tenere la direzione quando sentivo di perdere la rotta. Non si può definire con parole la bellezza dei luoghi e degli esseri che animano questa rete, bisogna farne esperienza.

Durante le giornate uniremo le erbe raccolte al riso integrale non trattato, donato alla tribù da Anima Mundi di Oristano.

Per prenotare le lezioni, avere informazioni sull’ospitalità e sapere di più dei prodotti e artisti presenti negli incontri, la tribù la trovi su felicitasmundi@protonmail.com

Pubblicato da FelicitasMundi

Felicitas Mundi significa la felicità del mondo, a questa proposizione è stato aggiunto il sottotitolo, “il mondo che vorrei” e tutto l’insieme aspira ad un modello: UBUNTU. Ubuntu è un termine africano che richiama ad un’etica, ad un modello di vita basato sulla compassione e condivisione perché tutto il suo valore è racchiuso con potenza nella traduzione del significato: IO SONO PERCHE’ NOI SIAMO Suo ambasciatore è stato Nelson Mandela: «In Africa esiste un concetto noto come Ubuntu, il senso profondo dell’essere umani solo attraverso l’umanità degli altri; se concluderemo qualcosa al mondo sarà grazie al lavoro e alla realizzazione degli altri,»

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: