Arrivo a MediTerraNéa

Luogo tra i luoghi, punto di partenza per la visione del Nuovo Mondo


Casa delle erbe: Madre Terra (Calabria)


Formazione:
Riconoscimento e raccolta erbe spontanee
Ricette fitoalmiurgiche, cucina erbe spontanee, cucina tradizionale
Geografia sacra, secondo la visione mediterranea
Riconoscere e consacrare i luoghi
Tramandi e tradizioni del Mediterraneo
La via della Madre, la Dea e i suoi 1000 volti
Tessitura del sogno onirico
Costellazioni Animiche, dono e talento delle antenate e degli antenati.

Formatrice: Ida Lo Sardo


Ninfeo vadue di carolei (Cosenza)
Motta di Domanico (borgo antico_cosenza)


“Cosa porti in Tavola”
Il nostro viaggio verso la conoscenza delle antiche ricette tradizionali e dei produttori che seguono i principi e ritmi naturali, parte dalla Calabria.


Libri

Per contatti e maggiori informazioni scrivi su felicitasmundi@protonmail.com , chiedi di ricevere la newsletter e connettiti al nostro canale Come Natura Crea FM per conoscere le dirette, approfondimenti, seminari, eventi e doni.

A cura di Gabriele

Sostieni FelicitasMundi con una Donazione

Pubblicato da FelicitasMundi

Felicitas Mundi significa la felicità del mondo, a questa proposizione è stato aggiunto il sottotitolo, “il mondo che vorrei” e tutto l’insieme aspira ad un modello: UBUNTU. Ubuntu è un termine africano che richiama ad un’etica, ad un modello di vita basato sulla compassione e condivisione perché tutto il suo valore è racchiuso con potenza nella traduzione del significato: IO SONO PERCHE’ NOI SIAMO Suo ambasciatore è stato Nelson Mandela: «In Africa esiste un concetto noto come Ubuntu, il senso profondo dell’essere umani solo attraverso l’umanità degli altri; se concluderemo qualcosa al mondo sarà grazie al lavoro e alla realizzazione degli altri,»

Una opinione su "Arrivo a MediTerraNéa"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: