FelicitasMundi, il Mondo che Creiamo. Sabato 10 settembre. Casa Ponte. Civita Castellana. Lazio

FelicitasMundi è il racconto di un Mondo Possibile, formato da persone che risuonano al motto Ubuntu, Io sono in virtù di ciò che Noi siamo.
Ci incontriamo per creare e coordinarci, come un Unico Grande Organismo.

Esprimeremo la nostra creatività nella natura, troveremo il nostro centro grazie al silenzio e alle pratiche di consapevolezza e la via del cerchio, mangeremo cibo contadino, ascolteremo musica, conosceremo buoni esempi legati alle nuove realtà di scuola in natura, alle trasformazioni delle erbe spontanee, alla conoscenza dei benefici della pianta d Aloe.
Ospite della giornata: Gabriele, creativo di FelicitasMundi, che racconterà del percorso in atto per la connessione delle belle realtà in tutte le regioni italiane.

Luoghi attivati nel Lazio

Strumenti creativi che si possono condividere per: disegnare, suonare, ballare, recitare, scolpire, registrare, fotografare.

Area bambini curata dalle scuole naturali del territorio

Portare bicchiere, piatto e posate.

Le opere e le belle storie della giornata saranno condivise sul nostro canale
Come Natura Crea FM (qui info e prenotazioni)

E sul sito
http://www.felicitasmundi.com

Pubblicato da FelicitasMundi

Felicitas Mundi significa la felicità del mondo, a questa proposizione è stato aggiunto il sottotitolo, “il mondo che vorrei” e tutto l’insieme aspira ad un modello: UBUNTU. Ubuntu è un termine africano che richiama ad un’etica, ad un modello di vita basato sulla compassione e condivisione perché tutto il suo valore è racchiuso con potenza nella traduzione del significato: IO SONO PERCHE’ NOI SIAMO Suo ambasciatore è stato Nelson Mandela: «In Africa esiste un concetto noto come Ubuntu, il senso profondo dell’essere umani solo attraverso l’umanità degli altri; se concluderemo qualcosa al mondo sarà grazie al lavoro e alla realizzazione degli altri,»

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: