
La storia di Skanderbeg è simile ad una saga cavalleresca o una battaglia partigiana per la libertà, tutti , storici e non, sono concordi nel definirlo un’eroe.
La morte di Skanderberg ha segnato la fine di un’era gloriosa per l’Albania e allo stesso tempo l’inizio e la fortificazione delle comunità arbreshe in tutta Italia. In tutti i paesi albanofoni infatti non può mancare una statua del cavaliere Castriota . Il suo esempio, i suoi valori e il suo amore per la libertà, sono fonte di ispirazione per le comunità italo arbreshe. Attorno alla figura Skanderbeg si è costruita un’ epopea ma anche una nuova storia culturale e unica nel suo genere.
Nell’ultima puntata vi racconto gli ultimi istanti della sua vita, il suo celebre discorso immortalato dalle cronache, viene spesso raccontato di generazione in generazione per ricordare che l’unione fa la forza.