Condivisione sui Fiori di Bach. Con Ary_Devî

Durante tutta la sua vita si è sempre sentita portata verso la comprensione dell’energia di cui l’universo è manifesto. Col procedere di questo cammino personale si rende conto di volersi dedicare al riequilibrio della propria energia femminile, visto anche il forte legame con la sua terra, ove anticamente il culto della Dea era diffuso.

Con Ary approfondiremo l’esperienza dei Fiori di Bach, attraverso la conoscenza degli aspetti risananti e la condivisione di incontri previsti in Sardegna a partire dal 21 gennaio, a Pittulongu, storica spiaggia del lido Olbiese.

Il principio base di questo progetto è quello di poter apprendere i fiori e la loro possibilità di utilizzo, attraverso il dialogo. Sentendo dentro se stessi cosa ogni fiore attiva, così da  farne esperienza diretta. I fiori verranno esplorati nella sequenza con cui sono stati ritrovati, quindi viaggeremo sulle orme del dott. Bach, lungo la linea della sua vita. E così come lui ha potuto ascoltarli e sceglierli, noi sapremo ascoltarci, ascoltando come il fiore risuona dentro di noi.

Per seguire le condivisioni sui Fiori di Bach, le esperienze ed i successivi incontri, puoi entrare sul canale Come Natura Crea FM

Holly
(Ilex Aquifolum) – Agrifoglio

*Parole chiave*: Odio, ira, rabbia, gelosia, sospetto, avversione, vendetta, aggressività attiva, violenza, sentimento di umiliazione.

*Principio transpersonale*: Eruzione

Ho appena incontrato un meraviglioso Holly, così, istantaneamente, ho ripensato alla sua segnatura (forma della pianta che ne evidenzia la funzione)

Holly è una delle essenze che in modo più diretto riguarda l’emozione rabbia – una delle emozioni primarie – in particolare la rabbia che esplode, che va verso fuori, quella rabbia che si estrna in modo impetuoso (al contrario dì Willow,che riguarda la rabbia trattenuta)
Riguarda l’odio e l’invidia (altre forme di rabbia)

Osservandolo si noterà che le sua foglie sono appuntite, spinose, come se Holly sentisse di doversi difendere e per far questo avesse escogitato le spine.
Le sue bacche sono rosse, colore tipicamente attribuito alla rabbia, che ci infuoca e sono velenose, proprio come la rabbia è un veleno interno.
Holly è infatti considerato anche un protettore interno, ci protegge dalla nostra stessa rabbia.

Ma se invece osserviamo la pianta nel suo insieme noteremo che mano mano che il nostro sguardo si sposta verso l’alto – verso il cielo – le bacche vengono meno e le foglie cambiano di colore e forma, diventando di un verde meno scuro (la bile è verde scuro e, si dice, che le persone arrabbiate siano “pine di bile”), appaio più chiare e non spinose.

Holly in aspetto positivo è una delle essenze più meravigliose che abbiamo a disposizione, riguarda l’amore incondizionato, quello di Dio, o dell’universo, mettiamola un po’ come vogliamo. Ecco perché Holly più si avvicina al cielo, meno ha necessità di essere spinoso e velenoso, ha fatto il suo viaggio, ha risolto quella rabbia che lo attanagliava ed è finalmente nell’Amore.
È amore di Sè ed è amore per l’altro, è sentirsi sia parte che emanazione di quell’amore che è l’energia creatrice, la matrice, di questo universo e mondo in cui siamo incarnati.

A cura di AryDevî

felicitasmundi@protonmail.com

Pubblicato da FelicitasMundi

Felicitas Mundi significa la felicità del mondo, a questa proposizione è stato aggiunto il sottotitolo, “il mondo che vorrei” e tutto l’insieme aspira ad un modello: UBUNTU. Ubuntu è un termine africano che richiama ad un’etica, ad un modello di vita basato sulla compassione e condivisione perché tutto il suo valore è racchiuso con potenza nella traduzione del significato: IO SONO PERCHE’ NOI SIAMO Suo ambasciatore è stato Nelson Mandela: «In Africa esiste un concetto noto come Ubuntu, il senso profondo dell’essere umani solo attraverso l’umanità degli altri; se concluderemo qualcosa al mondo sarà grazie al lavoro e alla realizzazione degli altri,»

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: