Abitare lo spazio…

Abitiamo lo spazio e le possibilità , affinché l’attenzione,non sia sulla mancanza ma su ciò che possiamo fare.



Il saluto dei ragazzi.

Giacomo “Ciao a tutti un caro benvenuto”.
Filippo “Sono emozionato al pensiero di incontrare tante persone, vorrei potervi vedere tutti e sono curioso di capire come lavoreremo insieme”.
Luca “Un incontro virtuale e pur sempre un incontro vi abbraccio tutti insieme, questo sì che può essere solo virtuale! “

La loro esperienza con la Comunicazione Facilitata:
Filippo ” Sono un giovane adulto, non sempre riesco ad avere una comunicazione efficace con la conversazione e questo, genera ansia e frustrazione. Solo quando riesco ad esprimere con chiarezza pensieri ed emozioni, affiancato da una persona che crede in me, mi sento meglio e riesco a comunicare in modo profondo e funzionale”.


Luca: “Ho 35 anni ed avevo un obiettivo: il traguardo universitario! Apparentemente impossibile ed invece sono riuscito ad emanciparmi con una tecnica di scrittura che prevede l’uso di PC e la presenza di un mediatore. Posso così manifestare il mio pensiero e il mio essere. Potere esprimere il proprio pensiero è la cosa che più di ogni altra rende liberi”. Giacomo: ” Vivo errabondo tra Livorno e Pisa amo tutte le occasioni di incontro , anche se, non sempre riesco a dimostrarlo. Il mio canale preferenziale è la comunicazione scritta che mi permette un miglior controllo delle emozioni. A questo è necessario affiancare il tocco di qualcuno preparato che mi conosce e mi rispetta perché , mi aiuta a controllare le azioni, osso cosi manifestare il mondo che sento, un mondo a volte imperscrutabile, con tanti messaggi criptici che mi dicono di situazioni e vissuti nascosti delle persone”.


Chi siamo: la redazione nasce a Livorno da un progetto di linguaggi alternativi che possono aiutare anche le persone in difficoltà, ad esprimere il loro pensiero ed il loro essere . Il sogno è diventare un punto di mediazione tra i mondi: quello comune è quello di chi ha difficoltà nell’espressione del proprio mondo interiore. Con la comunicazione facilitata che diventa uno strumento di inclusione e possibilità. L’arte è uno dei tanti linguaggi che permette di esprimerci , abbiamo fatto tante rappresentazioni e progetti per mezzo dei quali, abbiamo realizzato un docufilm che uscirà ad Aprile.

Cos’è la Comunicazione Facilitata:
Una comunicazione facilitata alfabetica, che si colloca all’interno di strategie aumentative ed alternative di comunicazione. Una forma di comunicazione che Sostituisce ed Integra Aumentando il linguaggio verbale o orale. Consente a persone fragili di poter comunicare in maniera efficace avvantaggiandosi di strumentazione idonea. Un ponte tra il mondo interno dell’individuo ed il mondo esterno fatto di fenomeni ed accadimenti.

Dalla Redazione: Eco di Pensieri Online.
Hanno trasmesso in diretta Sauro, Luca, Giacomo, Filippo e Gabriele

Trascrizione di Roberta

Canale Come Natura Crea FM https://t.me/+AOuyzzQxDrI0NTdk

Pubblicato da FelicitasMundi

Felicitas Mundi significa la felicità del mondo, a questa proposizione è stato aggiunto il sottotitolo, “il mondo che vorrei” e tutto l’insieme aspira ad un modello: UBUNTU. Ubuntu è un termine africano che richiama ad un’etica, ad un modello di vita basato sulla compassione e condivisione perché tutto il suo valore è racchiuso con potenza nella traduzione del significato: IO SONO PERCHE’ NOI SIAMO Suo ambasciatore è stato Nelson Mandela: «In Africa esiste un concetto noto come Ubuntu, il senso profondo dell’essere umani solo attraverso l’umanità degli altri; se concluderemo qualcosa al mondo sarà grazie al lavoro e alla realizzazione degli altri,»

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: