
Dagli Ecosardi alla Rete Eco Sardegna,
passando per il 25 Aprile al Parco Lu Cantaru:
due anni fa Giornata dell’Autoliberazione,
quest’anno Eco Fiera del Nord-Ovest !

Tutto è nato circa 15 anni fa, dalla Rete Eco Sardi e Genuino Clandestino, realtà che storicamente si occupano di permacultura, di alimentazione naturale e di fare rete tra comunità sarde. Un gruppo di circa 200 amici che si incontrava periodicamente utilizzando una mailing list come modalità di invito e comunicazione interna.
A metà del 2021 io e Riccardo Myst, uno dei fondatori degli Eco Sardi, abbiamo pensato di allargare gli inviti ai raduni e di ampliare la rete di connessioni. Così nell’Ottobre 2021 abbiamo organizzato il primo raduno della Rete Eco Sardegna, un movimento di realtà collettive ed individuali orientate alla creazione di uno stile di vita alternativo, etico ed ecologico.
Stiamo, insieme, costruendo le basi per un mondo nuovo nel rispetto di valori condivisi. Attualmente nel gruppo siamo circa 700.
Cerchiamo di prendere le decisioni praticando la sociocrazia e stiamo facendo un percorso come gruppo di coordinamento per imparare a praticala al meglio.

Solitamente verso gli equinozi ed i solstizi il gruppo di coordinamento, composto da volontari, organizza un Atobiu plenario della Rete Eco Sardegna.
In lingua sarda il primo significato di atòbiu è “incontrare” e viene riferito a
persone, animali e anche alle cose, nel senso di “trovare, raggiungere”.
Ma il suo secondo significato, ancora più profondo, ci sembra adatto a
definire cosa la nostra rete desidera attivare fra coloro che la seguono:
venirsi incontro e aiutarsi l’un l’altro.
Il prossimo Atobiu sarà il terzo weekend di Maggio a Foresta Burgos (dal 19 al 21 Maggio).

Strada facendo ci siamo organizzati su telegram, in 5 gruppi locali (Nurra, Gallura, Oristano, Nuoro/Barbagia e Sud Sardegna) e una decina di tavoli tematici dove siamo raggruppati anche per aree di interesse e dove ci teniamo aggiornati sui progetti in corso ed eventi a tema. Nei nostri tavoli tematici affontiamo svariati argomenti: Valori, Educazione, Permacultura, Tecnologie Ecosostenibili e Autosufficienza Energetica, Sovranità, Arte, Benessere, Salute, Spiritualità, Terreni per comunità intenzionali o progetti di ecovillaggio.
I gruppi locali si autogestiscono per l’organizzazione degli incontri dei gruppi di zona. E cosi arriviamo a parlare del prossimo 25 aprile al Parco Lu Cantaru, che ospiterà l’EcoFiera del Nord-Ovest, il primo incontro per la zona Nurra della Rete Eco Sardgna.

Il Parco Lu Cantaru è da diversi anni uno dei centri di gravità permanente dell’isola, per dirla alla Battiato, grazie al cuore e all’apertura mentale di Agostino e della sua famiglia.
Attualmente sta partendo alla Fattoria Lu Cantaru un progetto molto importante, l’Officina dell’Autosufficienza, in collaborazione con il Portale dei Saperi e dl Saper Far di Graziano Naressi che ha condiviso gratuitamente tutti i suoi progetti.
L’officina sarà luogo dove chiunque a costi ridotti e con il supporto di un fabbro e di altri tecnici esperti potrà autoprodursi ciò che serve per l’autosufficienza energetica: stufa pirolitica, forno solare, scaldabagno solare, …
Al parco si sono realizzate negli ultimi 10 anni svariegate iniziative connesse a natura, cultura, sport, benessere, arte, musica, sovranità e diritti…


Due anni fa, il 25 aprile, nel pieno delle misure restrittive e con la Sardegna unica regione d’italia colorata di rosso, una moltitudine di uomini, donne e bambini di tutti i colori si incontravano nel verde del parco per la Giornata di Auto-Liberazione, esercitando di fatto il proprio diritto naturale di essere padroni della propria vita e di goderne appieno, percependo che quelle restrizioni servivano solo a disfare il tessuto sociale e le relazioni tra individui liberi. In questi due anni, anche grazie a quella meravigliosa giornata, siamo cresciuti e ci siamo ritrovati, sempre più numerosi, sempre più coscienti di chi siamo e di quale mondo vogliamo vivere e lasciare ai nostri figli o nipoti.
in piena libertà… e la libertà, come diceva qualcuno, è partecipazione…
🌀Come trovarci?
👉🏾 Puoi raggiungerci questo 25 Aprile all’EcoFiera del Nord Ovest al Parco Lu Cantaru (La Corte ~ Sassari)
https://www.fattorialucantaru.com/il-parco-lu-cantaru.html
👉🏾 Rete Eco Sardegna:
Link del Canale Eco Sardegna: https://t.me/ecosardegna
👉🏾 Portale dei Saperi e dl Saper Fare
Link al Canale: https://t.me/wikiapprotech

A cura di
silvia spanu
donna naturale libera