Antesi: La fioritura e la celebrazione del 1°Maggio



Oggi mi sono trovata a portare memoria di questa celebrazione praticata anticamente esclusivamente dalle donne.


Ho sentito che fosse un momento importante per onorare la sorellanza affinché la forza debole possa essere guida e portare equilibrio nelle parti.

I fili del fato mi hanno portata e ritrovarmi con due donne custodi della memoria, l’antropologa Adriana Gandolfi ed Anna Anconitano, ricercatrice di balli antichi.
Che gioia!!


Il primo giorno di maggio e quello con maggior valore simbolico: segna l’inizio di un periodo straordinario connesso al risveglio della natura dopo il lungo sonno invernale e nell’entroterra del Abruzzo a San Giovanni Lipioni le feste legate al culto di Maja e della dea Bona sono ancora tanto vive e partecipate, seppure i festeggiamenti sono un connubio tra sacro e profano.


Al mattino del giorno precedente la festa, gruppi di uomini e donne si recano nei boschi di quercia che caratterizzano questo territorio per raccogliere i ciclamini( Cyclamen repandum); questi saranno il principale decoro della corona chiamata”Lu Maj” che, dopo essere stata benedetta sarà portata a spalla di casa in casa e mazzetti di ciclamini saranno donati con canti benedicenti e grande allegria.

La scelta dei ciclamini non è casuale, raffigurano nella loro forma dei veri e propri uteri vegetali, che accompagnati alle spighe di cereali ed agli iris bianchi, donano e propiziano fertilità e abbondanza.

Utero, fertilità e guarigione questi i simboli del Majo e benedizione per tutte noi.

A cura di Roberta Vimala

Pubblicato da FelicitasMundi

Felicitas Mundi significa la felicità del mondo, a questa proposizione è stato aggiunto il sottotitolo, “il mondo che vorrei” e tutto l’insieme aspira ad un modello: UBUNTU. Ubuntu è un termine africano che richiama ad un’etica, ad un modello di vita basato sulla compassione e condivisione perché tutto il suo valore è racchiuso con potenza nella traduzione del significato: IO SONO PERCHE’ NOI SIAMO Suo ambasciatore è stato Nelson Mandela: «In Africa esiste un concetto noto come Ubuntu, il senso profondo dell’essere umani solo attraverso l’umanità degli altri; se concluderemo qualcosa al mondo sarà grazie al lavoro e alla realizzazione degli altri,»

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: