
FelicitasMundi in questi primi due anni di studi e sperimentazioni è cresciuta riscoprendo un dialogo sempre più autentico con il territorio e con i suoi narratori.
Partendo dai racconti e dalle esperienze che sono vive nei luoghi che sono stati attivati (luoghi del cuore) offriamo una forma comunicativa consapevole che superi la distanza apparente tra i popoli.
Cerchiamo professionisti della vita e chi ha saputo dare forma alla materia trasformandola in arte per danzare insieme e riscoprire insieme nuove modalità di interazione.
Approfondimenti e Programma
Raccolta, riconoscimento e catalogazione delle Erbe Spontanee, ricette e celebrazioni
a cura di Roberta Vimala

La passione e la devozione per la Natura sono in me da sempre, nata e cresciuta in un paesino nelle campagne Abruzzesi mi sono sin da piccola trovata ad interagire e giocare con alberi, piante e fiori.
Crescendo il gioco si è trasformato in curiosità, stupore e conoscenza…
Tanto di quello che osservavo si è svelato a me in altre forme ho scoperto che le erbe sono commestibili e ci raccontano storie legate a miti e le leggende, ci curano e ci tengono in buona salute..
Come non innamorarsi di tutto questo?
Ho seguito corsi di conoscenza e trasformazione delle erbe spontanee ed aromatiche ma certo, ciò che ha generato la grande passione rimane per me l’incontro con Maria Sonia Baldoni, fondatrice del circuito internazionale “Casa delle Erbe”, che nei suoi primi dieci anni è espressione dell’Amore per la Natura e per la conoscenza, di attenzione e gratitudine per quanto ci circonda.
Oltre all’approccio empirico al mondo vegetale, la formazione con lei è basata sul Tramando dei gesti antichi e delle cerimonie collegate con le date simboliche dell’anno.
Raccogliere le erbe di campo ed onorarle utilizzandole in cucina o nei vari preparati è una forma di meditazione: tutti i sensi sono coinvolti in questa esperienza, questo genera un momento di profonda connessione con la terra e con me stessa, ri-conoscerci e collegarci alla nostra vera essenza; se tale pratica è di beneficio per gli adulti, ritengo che per i bambini e le bambine sia fonte di grande nutrimento.
Collaboro con aziende agricole , Oasi ambientali e Scuole nel bosco del territorio abruzzese, nei quali tengo da diversi anni percorsi di riconoscimento di erbe spontanee e facilito laboratori di trasformazione per adulti, bambini e persone con fragilità. Cerco di essere un tramite per ripristinare una connessione a volte dimenticata tra l’uomo e la Natura.
Opere musicali rigeneranti eseguite con il flauto
A cura di Giustina Marta
Di prossima pubblicazione la sua raccolta musicale ” Il Canto delle Erbe Spontanee ed Aromatiche” ispirato da Hildegarda di Bingen
Guida dei cerchi attivati lungo le tappe, formazione sulla comunicazione intuitiva, racconto della storia di FelicitasMundi e degli strumenti editoriali,
A cura di Gabriele

Solarizzazione dei fiori di Bach
A cura di Ary_Devî

Cerimonia del Temazcal (12 Maggio)
Temazcal
Tetl = Pietra
Maztli = Caldo
Calli = casa
Ossia: Casa delle pietre roventi. il ventre della madre terra. È una struttura circolare fatta di laterizi e fango o legno coperta da materiali naturali come lana o cotone. La memoria ancestrale delle pietre che arrivano dal centro della terra al rosso vivo con l’acqua vaporizzata infusa con erbe medicinali ci riporta alle origini della creazione.
Continua a leggere l’articolo…








21 maggio. foresta di Burgos
Raccolta di erbe spontanee e descrizione obiettivi FelicitasMundi alla rete eco Sardegna


Ringraziamenti:
Testo identificativo FelicitasMundi di Gso
Disegno della donna anziana di Eleonora
Foto di Sergio, Cecilia, Silvia, Andrea
Grafica in collaborazione con Moreno
