Nutrire l’arte di conoscersi

Il nome del mio fare coincide con il Nome che gli dà la Madre, è una concezione perennemente in gestazione, trovandomi in un continuo stato di stupore e riconoscenza verso la vita che mi è maestra tutti i giorni..

Nella stupefacente scoperta quotidiana di vedere oltre ogni cosa apparente..

Nel rinnovare e nutrire l’arte di conoscersi nel silenzioso ascolto dell’altro..che avviene continuamente attraverso il non-detto.. e attraverso l’immediato dialogo delle anime. che si sono già dette tutto al primo sguardo…

Nell’onnipotente miracolo dell’immaginazione creatrice partorita in noi dallo sposalizio tra il principio maschile del Pensiero e il principio femminile del Cuore

Tutto questo accade ad ogni respiro.. perché gli angeli si prendono cura del nostro fanciullo in Cristo che abbiamo sempre, eroicamente, protetto e custodito, a fronte di ogni miseria e ogni caduta…

Nel dolce travaglio della coscienza che si disseta, alla fonte della disciplina e della fatica, nella brocca  del nostro corpo fisico, tempio sacro e sconosciuta chiave misterica Sapiente oltre ogni mentale e ingannevole sapienza.

Di Giovanni Palermo, che sarà presente al cerchio di Porto Ferro il 18 maggio

Pubblicato da FelicitasMundi

Felicitas Mundi significa la felicità del mondo, a questa proposizione è stato aggiunto il sottotitolo, “il mondo che vorrei” e tutto l’insieme aspira ad un modello: UBUNTU. Ubuntu è un termine africano che richiama ad un’etica, ad un modello di vita basato sulla compassione e condivisione perché tutto il suo valore è racchiuso con potenza nella traduzione del significato: IO SONO PERCHE’ NOI SIAMO Suo ambasciatore è stato Nelson Mandela: «In Africa esiste un concetto noto come Ubuntu, il senso profondo dell’essere umani solo attraverso l’umanità degli altri; se concluderemo qualcosa al mondo sarà grazie al lavoro e alla realizzazione degli altri,»

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: