La morte di Skanderberg e le comunità arbreshe in Italia

La storia di Skanderbeg è simile ad una saga cavalleresca o una battaglia partigiana per la libertà, tutti , storici e non, sono concordi nel definirlo un’eroe. La morte di Skanderberg ha segnato la fine di un’era gloriosa per l’Albania e allo stesso tempo l’inizio e la fortificazione delle comunità arbreshe in tutta Italia. InContinua a leggere “La morte di Skanderberg e le comunità arbreshe in Italia”

L’atleta di Cristo e l’ordine del Dragone

In questa puntata, Giorgio riceve al Castello due visite misteriose e inaspettate, che lo riempiono di fierezza ma lo spiazzano. Giorgio Skanderberg, ricorda una figura partigiana, citando le parole di Angelo Sicilia, che ne ha riscritto la storia per il Teatro dei Pupi. I partigiani non cercano idolatria, pathos, celebrazioni, ciò che conta di piùContinua a leggere “L’atleta di Cristo e l’ordine del Dragone”

Il ritorno del re

Buon pomeriggio cari audioascoltatori, in questa puntata il nostro Giorgio deve rinconquistare la fiducia dei principi albanesi. Molti principi infatti non riconoscono la sua autorità anzi sospettano di lui, interviene il comandante Arianiti e la fiducia e l’amore di Donika. Per ricevere le prossime puntate della storia, iscriviti alla nostra newsletter scrivendo a felicitasmundi@protonmail.com