L’intenzione di FelicitasMundi è quella di poter realizzare una forma di linguaggio universale che parta dall’aspetto metafisico ed energetico dell’esistenza; quel Mondo delle Idee ed Immaginazione che trascende le proiezioni mentali e le ombre inconscie dell’osservatore.
Rappresentazione pura di un Soggetto che diviene sia Simbolo che Messaggio.

Per la realizzazione dell’identità estetica del nostro progetto, partiamo dall’immagine universale per poter inserire successivamente aspetti testuali che seguano una precisa linea editoriale, fondata su una ricerca di caratteri che si discostano dalla comunicazione piatta che attualmente viene proposta dalla maggior parte di piattaforme social o di messaggistica.
I testi saranno inseriti nel nostro sistema operativo e diventeranno dei link a contenuti poli_mediali, che fungeranno da approfondimento e da materiale di condivisione con le comunità a noi connesse.
Fase 1 spiegazione immagine copertina
Come nel video, l’intento è di partire da uno spazio posto nel vuoto cosmico.
Questo spazio genera delle radici, come dei fasci elettrici, nervosi, che vanno a formare un tessuto.
Da queste radici nasce una forma umana, un essere dalle sembianze di un bambino, messo con gambe incrociate e mani giunte. I tratti del disegno dovrebbero dare l idea che figura umana e radici siano tutto Uno.
Sotto lo spazio da cui partono le forme, c e una quercia secolare rovesciata.
Fase 2 Variazione rispetto al video e dettagli

la base da cui partono le ramificazioni, deve essere di un materiale duro e spesso, che richiama precise energie.
Per questo intendiamo l’uso dell ossidiana.
Materiale vulcanico, nero lucido con delle forme ondulatorie e che scavano la pietra
In questo modo avremo proprio un linguaggio che segue delle precise emanazioni energetiche

Reference Quercia secolare

La quercia in foto è il Rogolone, pianta secolare che si trova nella zona di Como.
La foto è stata scattata durante un nostro cerchio in cui abbiamo realizzato la cerimonia degli antenati (ottobre ’21)

Il sanscrito (la più antica lingua del mondo) è il linguaggio di riferimento per elaborare una comunicazione universale. Qua alcune conoscenze utili che connettono il sanscrito alle funzionalità informatiche.
