
Capitolo1
Il nostro viaggio nel racconto di una Nuova Umanità in fermento è partito in Sardegna, nello scorso Ciclo Lunare(Beltane_30aprile/30maggio), abbiamo connesso famiglie d’anima, viaggiatori, custodi, luoghi del cuore, che nella semplicità e nella gioia senza sforzo hanno iniziato a intrecciare insieme le trame e l’ordito di un tessuto unico, simbolo di un Organismo Vivente che manifesta qualità, valori e le massime espressioni di bellezza e integrità a cui Noi tutti possiamo ambire.
Le parole di Laura ci trasportano nel Sogno che prende Forma.








La missione della tribù è connettere i territori, dando supporto ai centri focali che noi amiamo chiamare Luoghi del Cuore, in modo da interagire attraverso strumenti di comunicazione accessibili a tutti (i nostri spazi virtuali in cui mostrare ciò che si dona, che siano prodotti, lezioni, belle storie ed esempi utili alla crescita di tutto l’organismo) e attraverso le modalità di crescita del singolo e della comunità, come per noi sono i Cerchi.
I cerchi seguono le modalità dei nativi e vengono tramandati per il mondo da esempi come Manitonquat(cerca la Via del Cerchio) e da Winki, che con Felicitas si occupa anche del Cibo di Guarigione. La finalità del cerchio è di mettere tutti i partecipanti allo stesso livello, di parlare del proprio sentire senza giudizio e di poter donare il proprio talento alla comunità, passandosi uno alla volta il bastone della parola, senza interrompere, sviluppando ascolto e discernimento. In questo ciclo lunare, al posto della bastone della parola è stato usato un sacco di semi, donati ai custodi del luogo al termine dell’incontro.


L’arrivo di Maria Sonia Baldoni, la Sibilla delle erbe, ha significato percorrere la Sardegna in otto tappe, per la formazione proposta dalla Scuola Naturale della Felicità, per imparare a onorare, riconoscere e trasformare le Erbe Spontanee, all’interno di un processo di purificazione e guarigione nei luoghi legati all’acqua. Da lei è nato il progetto Case delle Erbe, in cui centinaia di famiglie nel mondo imparano ad onorare e trasformare le erbe con finalità curative, nutritive e creative, mettendo al centro la bellezza di una vita vissuta come un appuntamento d’amore .
Ci siamo uniti al cielo e alla terra, riconoscendo le forze che ci rendono gioiosi. Rendendo grazie al centro dell’Universo e al nostro Cuore.
Son stati uniti i luoghi attraverso la celebrazione dei punti cardinali e degli elementi.

Verso Est, l’elemento Fuoco, abbiamo chiesto all’Arcangelo Michele chiarezza di visione per i nostri obbiettivi e progetti.



Verso Sud, abbiamo chiesto all’Arcangelo Raffaele e all’elemento Aria, di darci il coraggio per illuminare la messa in pratica, che dal pensiero tramuta in azione, come un leone che simboleggia la forza di osare


Verso Ovest abbiamo espresso all’Acqua e all’Arcangelo Gabriel, custode delle famiglie dell’anima, la gratitudine che nasce dalla fede e dall’amore per l’esistenza. La sacralità del Toro, richiama il silenzio interiore.

Verso il Nord abbiamo evocato l’elemento Terra, l’arcangelo Uriel, verso ciò che ci rende radicati e fermi, oltre ogni agitazione, nel disagio che si trasmuta in opportunità. Nella massima espressione dell’Uomo.


Abbiamo danzato
Abbiamo cantato musica sacra in un bosco di querce, davanti una sorgente, con i bambini e gli animali attorno a noi.
Abbiamo onorato il Riso Integrale non trattato, della famiglia di Animamundi

Il nostro intento è di operare assieme, partendo dalle risorse, caratteristiche e bisogni di ogni area, in modo da coordinarci nelle attività centrali della vita di tribù.



Continua…
Capitolo2. Prossimo Ciclo Lunare. solstizio d’estate (premi qua per rimanere aggiornato)

Il racconto del viaggio nella Nuova Umanità di FelicitasMundi, proseguirà in Sicilia dal 17 al 23 giugno. Connetteremo i luoghi, creeremo i cerchi in cui verranno condivise le possibilità dei partecipanti, racconteremo e daremo valore alle belle storie di chi sta partecipando a creare un Mondo Nuovo Felice.
Per il primo capitolo di Opera d’insieme hanno partecipato e ringraziamo:
I luoghi del cuore, i custodi
il Paradiso delle Pietre, con Olivier,
la Casa sul Fiume, con Susanna
Castelsardo, la casa sull’albero con Giuliano e Roselina
Cua’e Bentu con Elisa, Alessandro e Sofia
Oschiri, luoghi di potere, con Giada, Andrea e Gabriella
Zin Urú, con Maria Paola
Sa tanca ezza, con Giuseppina e Gianmario
rifugio Terra Madre, con Silvia
Rita, disegnatrice della Wild Rose di copertina
Valeria e Marta, compagne di viaggio che attraverso la presenza, la voce, le foto, hanno donato bellezza e calore all’Opera.
Laura Aimo, con il racconto Nascondiglio del Vento
Marco Lai, con l’opera musicale Acqua
Michele la Paglia, con il suo percorso di musica a 432hz
Winki, con il seminario sul cibo di Guarigione
Giovanni di Siuidaia, Mastro di panificazione, che ha condiviso la sua opera.
A Luca Merolla con il testo sull’ottagono(foto Hampshire flyer)
Giovanni Palermo, con gli approfondimenti della ruota di medicina
A Giada, Gabriella e Andrea per la giornata nel santuario di Oschiri, dedicata ai cristalli, alla tarologia, alle costellazioni degli alberi e alle rune.
I compagni di viaggio che hanno contribuito ai cerchi delle possibilità di Cua’e Bentu e che hanno partecipato alle giornate di formazione sulle erbe spontanee.
A Milena e Rosellina per il Mala di pietra lavica e giada.
Ad Anima Mundi per il riso e alla famiglia di Marco Lai per aver realizzato un set fotografico artistico
Un ringraziamento speciale va ad Elisa ed Alessandro per aver donato molta energia per la produzione di questo ciclo lunare.
I testi di questa pagina sono a cura di Gabriele
Per poter accedere alla comunicazione di FelicitasMundi, puoi entrare su Come Natura Crea FM oi e far
Per conoscere le prossime date del viaggio di FelicitasMundi e per partecipare agli incontri, dove potrai fare parte attiva della tribù, scrivici su felicitasmundi@protonmail.com
