L’anno del Mago: dal salto di fede alla stanza del tesoro – Tarocchi e Luna Piena

Delle 101 storie zen me ne ha colpita una che cita “aprite la stanza del tesoro e usate quei tesori!”Trovo che sia la frase migliore per introdurre il 2023, l’anno del Bagatto o del Mago.Nel corso del 2020 e 2021 abbiamo avuto un processo di catarsi molto forte. Ogni persona, in base alle proprie conoscenzeContinua a leggere “L’anno del Mago: dal salto di fede alla stanza del tesoro – Tarocchi e Luna Piena”

Tarocchi tra le Lune: Quando siamo scesi dagli spalti per schierarci dalla parte del toro

Questa Luna piena potrebbe avere un grande impatto per la nostra consapevolezza. È un momento in cui il boato sugli spalti si affievolisce e la visuale si stringe, concentrandosi solo sul gioco. Volendo per qualche minuto accostare la porta all’immaginario sociale e all’ideologia più varia, osserveremo la corrida nel suo aspetto metaforico. Si, perché seContinua a leggere “Tarocchi tra le Lune: Quando siamo scesi dagli spalti per schierarci dalla parte del toro”

Accettai il caos, e la notte seguente l’anima mia mi visitò. – Tarocchi e Luna Nuova

Queste parole di Jung sono in perfetta armonia con la Luna Nuova di ottobre e la parziale Eclissi a cui assisteremo. Questo ce la dice lunga su quanto si stia per rivelare il netto scambio tra buio e luce, in un momento durante il quale sarà evidente quale sia il contrasto. Tale visuale, portata allaContinua a leggere “Accettai il caos, e la notte seguente l’anima mia mi visitò. – Tarocchi e Luna Nuova”

Tessitura dell’Intento: in me mago agere

Con questa Luna Piena ci lasciamo accompagnare da una cerimonia tramandata di generazione in generazione. Il suo tempo è l’autunno nel suo rinnovarsi e nel porre un semino nella terra.Quel semino è il nostro intento, parliamo di qualcosa di concreto, materiale, che si vorrebbe sviluppare nel corso del tempo.Per quanto la natura faccia miracoli, èContinua a leggere “Tessitura dell’Intento: in me mago agere”